ABCapasone
A come Anse, manici ricurviB come Bocca, imboccatura
C come Creta, materiale di cui è composto

D come Decorazioni, capasoni spesso dipinti con motivi floreali

E come Essenze, oli profumati utilizzati per la pulizia del suo interno
F come Fiori, capasone spesso utilizzato come vaso

G come Giallo, colore tipico del capasone
H come Handmade, manufatto

I come Impasto, calce mista a cenere per l'ermetizzazione del coperchio

L come Limmo, vaso tipico della tradizione spesso affiancato al capasone

M come Masseria, insieme di edifici rurali in cui figura spesso il capasone

N come Negramaro, vino tipico salentino fatto fermentare nei capasoni

O come Olio, contenuto nei capasoni

P come Pipolo, coperchio del capasone

Q come Quadro, dipinto raffigurante capasoni

R come Recipiente, per vino o olio

S come Smalto, utilizzato per smaltare le spallature
T come Tornio, utilizzato dai vasai per la produzione dei capasoni

U come Ugello, forma convergente dell'imboccatura

V come Vino, fatto fermentare all'interno dei capasoni
Z come Zaffo, tappo di legno per botti o tini

Fonti imagini:
Alfabeto, Anse, Bocca, Creta, Decorazioni, Essenze, Fiori, Giallo, Handmade, Impasto, Limmo, Masseria, Negramaro, Olio, Pipolo, Quadro, Recipiente, Smalto, Tornio, Ugello, Vino, Zaffo
Commenti
Posta un commento